Punto di fusione dell'oro
Il punto di fusione dell'oro, 1.064 gradi Celsius,è una delle tante proprietà che lo rendono un metallo unico, desiderabile e versatile. Qui di seguito vengono illustrati i vari numeri chiave relativi al punto di fusione dell'oro e le loro implicazioni.
Qual è il punto di fusione dell'oro?
Il punto di fusione dell'oro è di 1.064 gradi Celsius o 1.943 gradi Fahrenheit. Si tratta di uno dei punti di fusione più alti di qualsiasi altro metallo ed è grazie a questa resistenza al calore, oltre che alla sua conducibilità, che l'oro viene utilizzato in modo così massiccio nell'elettronica.
Definire il punto di fusione dell'oro, tuttavia, non è sempre così semplice...
Temperatura di fusione dell'oro
Quando il punto di fusione dell'oro è indicato a 1.064 gradi Celsius, ci si riferisce all'oro puro, o all'oro 24ct (puro al 99%). Questo è ciò che si trova nella maggior parte dell'oro da investimento, come le
monete
o i
lingotti.
L'oro viene riscaldato fino a diventare liquido e viene poi versato in tondelli per le monete o fuso in stampi per i lingotti.
A causa della sua morbidezza, l'oro puro non viene utilizzato in molti prodotti come ad esempio nei gioielli; viene invece mescolato con altri metalli per migliorare la resistenza del materiale, creando una lega d'oro. L'utilizzo di questi altri metalli fa sì che la temperatura di fusione dell'oro in questi casi sia più bassa. Per l'oro a 18 carati la temperatura è di circa 926 gradi Celsius, mentre per l'oro a 14 carati la temperatura di fusione è di circa 879 gradi Celsius, ma può variare in base agli altri metalli utilizzati nella lega.
Punto di ebollizione dell'oro
A volte l'oro viene utilizzato in forma gassosa per realizzare rivestimenti d'oro incredibilmente sottili. Questo avviene nell'industria elettronica, medica e spaziale. Dato l'elevato punto di fusione dell'oro, non sorprende che l'oro abbia anche un punto di ebollizione incredibilmente alto. Il punto di ebollizione dell'oro è di ben 2.856 Celsius o 5.173 Fahrenheit! Per raggiungere questa temperatura, l'oro è solitamente sottoposto a fasci di elettroni ad alta intensità, poiché anche i forni industriali ad arco non raggiungono temperature sufficientemente elevate da far bollire l'oro.
Fondere l’Oro
La fusione dell'oro per rimuovere le impurità può essere effettuata a casa, ma date le temperature estreme, si consiglia di ricorrere a un professionista. Per contenere l'oro liquido è necessario un crogiolo, solitamente in grafite, carbone o argilla, che deve essere in grado di resistere ai 1000 gradi o più necessari per la fusione dell'oro. È inoltre necessario utilizzare pinze ad alta resistenza al calore e indossare sempre un equipaggiamento protettivo.
- Come comprare Oro
- Come acquistare Oro e Argento
- Come investire in Oro
- Perché comprare Oro?
- Dove acquistare Oro?
- Vendere Oro e Argento
- Perché comprare Oro fisico?
- Momento migliore per acquistare Oro?
- Lingotti o Monete d’Oro?
- IVA su Oro e Argento
- La Ratio Oro/Argento
- Opzioni di pagamento
- Perché comprare da Orissimo?
- Pagare Online con Carta di Debito o Credito
- Opzioni di spedizione
- TOP 5 degli investimenti in Oro
- TOP 5 degli investimenti in Argento
- Top 10 Delle Riserve Auree
- Cos'è una moneta Proof?
- Oro vs Argento
- Consiglio Mondiale dell'Oro
- Krugerrands
- London Bullion Market Association (LBMA)
- Previsione del prezzo dell'oro
- Conviene investire in oro?
- Prodotti Royal Mint
- Che cos'è un'Oncia Troy?
- Cos'è il Fixing dell'oro?
- TOP 10 dei produttori d'oro
- L'allineamento delle monete
- Fiscalità dell'oro in Italia
- Indice