800 126 359 Lunedi - Venerdì, 09:30 - 18:00 Spedizione assicurata gratuita sopra i 500 €

Prezzo Metallo
EUR GBP USD
Prezzo Oro 2.604,08 € 2.186,56 £ 2.668,73 $
Prezzo Argento 28,94 € 24,30 £ 29,69 $

Termini e Condizioni


Questo documento deve essere letto congiuntamente con le disposizioni contenute nei Termini e condizioni.

Qui di seguito sono riportati alcuni concetti chiave spiegati più dettagliatamente, il cui scopo è aiutare nella lettura di questi termini e condizioni. 

Per maggiori informazioni la invitiamo a contattaci al numero 800 126 359 o scrivici ad assistenza@orissimo.it.

.


.

1) Prima che un ordine di acquisto di prodotti da Jewellery Quarter Bullion Limited (in seguito la “Società”, “noi” o “JQB”), di vendita di prodotti alla Società,si assume che il Cliente soddisfi determinateprecondizioni, tra cui quelle riguardanti l’effettuazione del pagamento e la trasmissione di informazioni come l’identità, laddove richiesto.

2) Quando effettua un ordine, il Cliente può decidere di collocare prodotti in stoccaggi assegnati o automaticamente assegnati, ai quali provvederà la Società per conto del Cliente stesso. I prodotti del Cliente saranno immagazzinati avvalendoci di uno dei nostri subappaltatori, il quale provvederà a dotarli di una copertura assicurativa.

3) Non sussiste alcun diritto legale di restituzione o storno di un ordine, una volta che quest’ultimo è stato collocato, conformemente alla direttiva in materia di commercializzazione a distanza di servizi finanziari del 2004, fermo restando che i prodotti forniti dalla Società non siano soggetti a fluttuazioni nei mercati finanziari.

Tuttavia, in alcuni casi particolari, il Cliente può esigere che la Società annulli un ordine collocato. 

4) Il Cliente è tenuto ad accertarsi che il suo completo indirizzo di consegna sia incluso nel suo ordine e che contenga anche eventuali nomi e numeri civici di edifici. La Società non accetterà alcun smarrimento laddove la consegna sia soggetta a un reindirizzamento a un secondo recapito o a una casella postale, a un indirizzo di casella postale, a un edificio di accoglienza o a un ufficio in locazione. Inoltre, la Società non accetterà alcun smarrimento qualora il Cliente cambi l'indirizzo di consegna una volta iniziata l’elaborazione del suo ordine.

5) Il Cliente non deve accettare o firmare la bolla di consegna nel caso il pacco risulti danneggiato, risigillato o manomesso; in questi casi, il Cliente dovrà incaricare il corriere di restituire il pacco alla Società. Una volta che il pacco è stato accettato da una persona presso l’indirizzo di consegna, la Società declinerà qualunque responsabilità in merito a smarrimenti.

.


.

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO 

Questo accordo è stipulato dal Cliente e Jewellery Quarter Bullion Limited. Nessuno di questi termini e condizioni inficia i diritti legali spettanti al Cliente

Questo sito web è di proprietà ed è gestito da Jewellery Quarter Bullion Limited, impresa registrata nel Regno Unito con il numero 6758398. La sede sociale della Società è ubicata in Floor 16, Centre City Tower, 7 Hill Street, Birmingham, B5 4UA.

Prima di utilizzare il sito web, si prega di leggere attentamente il contenuto del presente accordo, dell’Informativa sulla privacy e della Policy in materia di utilizzo accettabile dello stesso. I contenuti rappresentano i termini e le condizioni per l'utilizzo e l'invio di ordini sul sito web. L'uso del nostro sito web sottende la tacita accettazione dei Termini. Se non si accettano questi Termini, si prega di non utilizzare il nostro sito web. È consentito utilizzare il nostro sito web unicamente previa accettazione di questi Termini. A sua discrezione, Jewellery Quarter Bullion Limited si riserva il diritto di aggiornare e/o emendare questi Termini. Si prega di verificare periodicamente la presenza di modifiche.

.

.

Clicca sui collegamenti seguenti per accedere alla sezione richiesta:

.

.

1. UTILIZZO DI QUESTO SITO WEB

1.1. Fintanto che il Cliente si attiene a questi Termini, potrà visualizzare il nostro sito web, ma limitatamente ai fini dell’uso personale. Tuttavia, va tenuto presente che la Società si riserva la facoltà di modificare, sospendere o interrompere il sito web o la fornitura di prodotti proposti tramite il sito web in qualsiasi momento; lo stesso vale per la disponibilità di qualsiasi funzione, database o contenuto. Jewellery Quarter Bullion Ltd può anche imporre limiti a determinate funzionalità e servizi, oppure limitare l'accesso all'intero sito web o parti di esso, senza obbligo di preavviso o di assunzione di responsabilità.

1.2. Spetta al Cliente provvedere all’ottenimento e alla manutenzione di qualsiasi apparecchiatura o servizio ausiliario necessario per connettersi, accedere o utilizzare in altro modo il sito web, tra cui, senza limitazione, modem, hardware, software e servizi telefonici interurbani o locali.


2. REGISTRAZIONE E SICUREZZA

2.1. Al fine di fruire del nostro servizio online, nonché per collocare ordini e ricevere prodotti tramite il sito web, il Cliente deve:

  • avere almeno 18 anni;
  • essere residente (e rimanere residente) in un Paese membro della UE o del SEE;
  • completare la nostra procedura di registrazione, in cui dovrà fornirci i suoi dati personali necessari ai fini dell’elaborazione dei suoi ordini.

2.2. Il Cliente deve accertarsi che i dati forniti in sede di registrazione, o in qualsiasi momento successivo ad essa, siano esatti, completi e accurati.

2.3. Il Cliente deve informarci immediatamente di eventuali modifiche ai dati forniti in sede di registrazione contattando la Società.

2.4. N.b: Accettiamo solo account congiunti, aziendali, fiduciari e su procura, il che significa che qualsiasi persona nominata sarà in grado di impartire istruzioni inerenti l'account.

^ Torna Su


3. PREZZI E PAGAMENTO

3.1. I prezzi che il Cliente deve pagare per i prodotti ordinati sono quelli riportati sul sito web al momento dell'ordinazione, a meno che non rileviamo un errore nel prezzo dei prodotti ordinati. In questo caso, informeremo il Cliente il prima possibile una volta ricevuto il tuo ordine, dandogli la possibilità di riconfermare il suo ordine al prezzo corretto, oppure di stornarlo. Nel caso fossimo impossibilitati a contattare il Cliente, considereremo stornato l’ordine.

3.2. Ritarderemo la spedizione o lo stoccaggio dei prodotti fino a quando non avremo ricevuto l’accredito dell’importo stabilito e una volta completati tutti i controlli necessari.


4. ORDINI E ACCETTAZIONE

4.1. Il Cliente può effettuare ordini (i) utilizzando la procedura online per ordinare i prodotti tramite il sito web; (ii) chiamando il nostro Servizio clienti (al numero di telefono specifico del Paese); personalmente, recandosi al nostro punto vendita.

4.2. Quando il Cliente effettua un ordine, dobbiamo acquisire i vari dati necessari all’evasione dello stesso. Ad esempio, potremo chiedere al Cliente di fornirci una prova della sua identità e del suo indirizzo. In altre circostanze, potremmo chiedere al Cliente una prova della sua solvibilità. Il cliente deve assicurarsi che i dati forniti in sede di effettuazione di un ordine siano esatti e completi. 

4.3. Dopo aver effettuato un ordine di acquisto di un prodotto dal sito web, il Cliente riceverà una email relativa allo stato del suo ordine.

4.4. L’ordine del Cliente rappresenta un'offerta per l'acquisto di prodotti dalla Società, la quale è soggetto alla nostra accettazione, conformemente a questi Termini. La nostra accettazione dell’ordine e il perfezionamento del contratto stipulato dal Cliente e la Società avranno luogo al momento della spedizione o dello stoccaggio dei prodotti ordinati.

4.5. Pertanto, tutti gli ordini saranno soggetti a verifica, alla ricezione del pagamento e alla disponibilità di magazzino.

4.6. Se i Prodotti ordinati non sono disponibili, il nostro Servizio clienti provvederà ad avvisare il Cliente utilizzando le informazioni di contatto che ha fornito. Il Cliente avrà la possibilità di (i) attendere fino a quando i prodotti non saranno disponibili in magazzino; (ii) stornare il suo ordine o (iii) accettare un prodotto alternativo.

4.7. Eventuali offerte di prodotti a prezzi scontati o con premi fedeltà aggiuntivi, nei modi specificati sul sito web, possono essere rese disponibili di volta in volta per gli ordini (previa nostra accettazione) per un periodo di tempo limitato, come riportato i tali offerte.

^ Torna Su


5. CONSEGNA

5.1. La consegna verrà effettuata all'indirizzo specificato dal Cliente al momento dell'ordine, oppure nei modi concordati con la Società prima della spedizione. Gli ordini non possono essere consegnati a caselle postali.

5.2. Faremo il possibile affinché gli ordini siano consegnati entro i termini indicati sul nostro sito web. Si prega di notare che le tempistiche riportate sono stimate e che, quindi, possono subire modifiche. La Società non è in grado di garantire la costante disponibilità dei vari prodotti in magazzino, e declina qualunque responsabilità a seguito di ritardi o inconvenienti dovuti a condizioni meteo avverse, ritardi dovuti al traffico, guasti meccanici o altre circostanze al di fuori del nostro controllo.

5.3. La Società si riserva la facoltà di decidere di dotarsi di una polizza di copertura assicurativa per i rischi di natura commerciale, la quale copra anche tutti i contratti e tutti i Clienti, senza tuttavia essere obbligata a stipulare o mantenere in essere una copertura assicurativa. Se conveniamo di coprire i costi (o se siamo obbligati a coprirli) e disponiamo di metodi di pagamento dei costi alternativi, potremo decidere se attingere dalla nostra copertura assicurativa.

5.4. Il costo di tutte le spedizioni sarà indicato chiaramente nella procedura di pagamento.

5.5. La proprietà dei prodotti ordinati sul sito web sarà trasferita al Cliente al momento della consegna/stoccaggio degli stessi, fermo restando che la Società abbia ricevuto l’intero importo di tali prodotti.

5.6. Tutti gli ordini saranno considerati come consegnati una volta che è stata firmata la bolla di consegna presso l’indirizzo di spedizione, o al momento in cui il corriere dichiara consegnato l’ordine. Prima di richiedere l’effettuazione di una spedizione, il Cliente deve accertarsi che la consegna sia effettuata esclusivamente al destinatario, in quanto eventuali smarrimenti successivi alla firma della bolla di consegna, o della conferma del nostro corriere, saranno a carico del Cliente. Tale rischio sussiste nel caso in cui il Cliente dimori in una casa comune o indichi come indirizzo di consegna il luogo in cui lavora.

5.7. Il Cliente è tenuto ad accertarsi che nel suo ordine sia incluso il suo indirizzo di consegna completo, assieme al nome e al numero civico dell’edificio.

5.8. I prodotti acquistati saranno consegnati dal corriere all’indirizzo indicato nell’ordine. La Società non riconoscerà alcuno smarrimento laddove la consegna sia reindirizzata a un secondo recapito o a una casella postale, all’indirizzo di caselle postali, a una casa comune o a un luogo di lavoro. Inoltre, la Società non riconoscerà alcuno smarrimento in caso di modifica dell'indirizzo di consegna.

5.9. N.b: In caso di reindirizzamento del pacco, la merce non sarà più coperta dall'assicurazione.

5.10. Il Cliente non deve accettare o firmare la bolla di consegna nel caso il pacco risulti danneggiato, risigillato o manomesso. In questi casi, il Cliente dovrà ordinare al corriere di restituirci il prodotto. Una volta che il pacco è stato accettato da una persona presso l’indirizzo di consegna, la Società declinerà qualunque responsabilità in merito a smarrimenti.

5.11. Se sospettiamo azioni fraudolente, prenderemo in considerazione l’effettuazione di ulteriori indagini. Ci riserviamo la facoltà di rivolgerci a terzi, inclusi investigatori privati e consulenti professionisti, affinché ci assistano in qualsiasi indagine. Nel caso risultasse che il Cliente ha agito in modo fraudolento, saremo esonerati dall'obbligo di risarcirlo, riservandoci la facoltà di segnalare la sua azione fraudolenta e i suoi dati a organi di polizia/giudiziari, nonché di adire le vie legali.


6. VENDITA ALLA SOCIETÀ

6.1. Il prezzo da noi offerto sarà normalmente basato su una determinata percentuale del prezzo di listino globale per la quantità e il tipo di metallo che il Cliente intende venderci, come stabilito sul sito web, o confermato telefonicamente da noi.

6.2. Qualora, una volta ricevuto, la quantità o il tipo di metallo differisca da quella originariamente concordata nell’offerta, proporremo un’offerta alternativa, che il Cliente potrà accettare o rifiutare a sua discrezione. 

6.3. Quando il Cliente vende a noi, è obbligatoriamente tenuto ad assicurare e consegnare la sua merce a noi, salvi i casi in cui sia stato altrimenti convenuto al momento della conferma dell’ordine di vendita.

6.4. In determinate circostanze, organizzeremo la presa in consegna e la consegna della merce a un indirizzo di nostra scelta. Se il Cliente decide di procedere in questo modo, dovrà attenersi alle nostre consuete regole di vendita, che gli saranno chiarite tramite il nostro sito web, via email o telefonicamente. In caso di mancato rispetto di tali regole di vendita, declineremo qualunque responsabilità in caso di smarrimento della merce.

^ Torna Su


7. STOCCAGGIO

7.1. Lo stoccaggio della merce è soggetto al pagamento di una tariffa.

7.2. Il Cliente può venderci la sua merce o organizzare la spedizione della stessa dal magazzino contattando il nostro Servizio clienti.

7.3. I nostri subappaltatori provvederanno a fornire un'adeguata copertura assicurativa per la merce.


8. STOCCAGGIO ASSEGNATO

8.1. I metalli preziosi del Cliente sono interamente assegnati a un punto di stoccaggio (nel senso che saranno fisicamente presenti nel luogo di stoccaggio e non posseduti da nessun altro soggetto). Inoltre, la merce del Cliente sarà tenuta completamente separata (il che significa che la sua merce sarà fisicamente separata da quella degli altri Clienti).

8.2. Il Cliente può scegliere di depositare e immagazzinare la sua merce presso di noi, sulla "base di dichiarazione del contenuto". Ciò significa che provvederemo allo stoccaggio della merce del Cliente; tuttavia, non verificheremo né la sua autenticità né una valutazione. 

8.3. Decliniamo qualsivoglia responsabilità nel caso venga in seguito stabilito che la merce depositata dal Cliente sulla "base della dichiarazione del contenuto" non risulta essere autentica, o che non corrisponda alla descrizione originariamente fornita dal Cliente. Ricordiamo al Cliente che l'autenticità della sua merce deve essere dimostrata prima di effettuare il pagamento a fronte di ogni richiesta di vendita alla Società.

^ Torna Su


9. STOCCAGGIO ASSEGNATO DINAMICAMENTE

9.1. Quando immagazziniamo la merce del Cliente nell’ambito della procedura di stoccaggio assegnato dinamicamente. Per ogni moneta o lingotto immagazzinata/o esiste un numero equivalente di moneta/e, lingotto/i o grammo/i di metallo depositato in una cassaforte assicurata e professionalmente mantenuta. Il Cliente riconosce che la sua merce non si riferisce a lingotti o monete specifiche. 

9.2. Ci adopereremo affinché la merce del Cliente sia immagazzinata presso uno dei nostri subappaltatori, il quale provvederà a sua volta di dotarla di un'adeguata copertura assicurativa.


10. TARIFFE

10.1. Tutte le nostre tariffe sono soggette a modifiche e possono essere visualizzate sul nostro sito web.

10.2. Ci riserviamo la facoltà di compensare in qualunque momento qualsiasi importo a credito con qualsiasi importo a debito. Questo vale anche per quanto riguarda i costi derivanti dal nostro servizio di stoccaggio.

^ Torna Su


11. SUBAPPALTATORI

11.1. Ci riserviamo la facoltà di cambiare in qualunque momento uno o più dei nostri subappaltatori.

11.2. Durante il periodo di stoccaggio, i nostri subappaltatori provvederanno a stipulare una polizza di copertura assicurativa per la merce depositata dal Cliente.


12. VALUTA

12.1. Accettiamo pagamenti solo nelle valute rese disponibili sul sito web, salvi i casi in cui sia diversamente concordato con il Cliente, prima che effettui un pagamento. Decliniamo qualunque responsabilità per eventuali addebiti a seguito di un pagamento, inclusi gli addebiti di commissioni per il cambio di valute. 

12.2. Se ci viene richiesto di elaborare un pagamento o un rimborso, decliniamo qualunque responsabilità a seguito di eventuali spese a carico del Cliente. Ricordiamo che, se il pagamento al Cliente avviene su un conto denominato in una valuta diversa rispetto dal conto di invio, la banca potrebbe addebitare commissioni totalmente a carico del Cliente.

^ Torna Su


13. CONSULENZA PER INVESTIMENTI

13.1. Poiché non siamo un’impresa soggetta a regolamentazione, non possiamo fornire consulenze fiscali o ai fini di investimento. 

13.2. Le dichiarazioni che facciamo in merito allo stato fiscale dei prodotti che forniamo si basano sulla nostra comprensione delle normative fiscali pertinenti. Decliniamo qualunque responsabilità in merito a modifiche future delle normative fiscali, o in caso di errata interpretazione da parte nostra.

13.3. Se il Cliente necessita di servizi di investimento o consulenza, dovrà rivolgersi ai propri consulenti finanziari, fiscali o contabili.

13.4. Il Cliente è obbligato a manlevare e mantenere indenne la Società da qualunque pretesa di carattere fiscale (tasse, imposte, tributi diretti o indiretti) o da obbligazioni simili a carico del Cliente in qualunque giurisdizione a seguito di ordini, tra cui la fornitura di prodotti o servizi. Ciò significa che, qualora alla Società fosse richiesto di effettuare tali pagamenti, il Cliente dovrà rimborsarli alla stessa.

13.5. Ottempereremo agli obblighi in materia di IVA/imposte sulle vendite e ad altre normative fiscali vigenti nella giurisdizione del Cliente e provvederemo a riscuotere le imposte, IVA inclusa. Renderemo conto alle autorità fiscali competenti per eventuali imposte da noi riscosse.


14. OFFERTE SPECIALI

14.1. Tutte le offerte/promozioni speciali non sono trasferibili, scambiabili o liquidabili in contanti per altri prodotti o servizi. Tutte le offerte/promozioni speciali sono limitate a una persona per famiglia, salvi i casi in cui sia diversamente stabilito. Ci riserviamo il diritto di recedere o annullare un'offerta speciale in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso. È possibile applicare una sola offerta speciale alla volta per ciascun ordine.

14.2. Ci riserviamo il diritto di revocare ai partecipanti l’accesso a qualsiasi offerta/promozione in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.

^ Torna Su


15. STORNO 

15.1. Non sussiste alcun diritto di stornare un ordine collocato, in quanto i prodotti da noi forniti dipendono dalle fluttuazioni dei mercati finanziari e, pertanto, non è riconosciuto il diritto di annullamento. Tuttavia, il Cliente può scegliere di stornare il suo ordine prima che venga evaso, nel qual caso dovrà farsi carico di una commissione di 25 EUR, a cui si aggiunge qualunque variazione nel prezzo di un metallo prezioso sottostante. In questo caso l’ordine sarà considerato stornato.


16. INFORMATIVA SULLA PRIVACY

16.1. Prendiamo molto sul serio la protezione dei dati personali dei Clienti e siamo registrati presso l'Information Commissioner's Office nel Regno Unito, con il numero di iscrizione Z211784X. Tutte le informazioni fornite dall'utente verranno trattate in modo sicuro e rigoroso, in conformità con le più recenti normative in materia di protezione dei dati, incluso il GDPR.

16.2. Il Cliente ci autorizza a utilizzare i dati personali forniti al fine di condurre adeguati controlli antifrode. I dati personali forniti dal Cliente possono essere divulgate ad agenzie preposte alla referenza creditizia o alla prevenzione di frodi, le quali possono conservare un registro contenente tali informazioni. Garantiamo al Cliente che questo verrà fatto solo per confermare la sua identità, che non verrà valutata la sua solvibilità e che il suo rating creditizio non sarà interessato da tale azione.

16.3. L’indirizzo email del Cliente è essenziale ai fini della comunicazione di importanti informazioni, come quelle relative alle conferme d'ordine e variazioni nel servizio. Registrandosi sul nostro sito web, il Cliente accetta che il proprio indirizzo email possa essere utilizzato per fornirgli tali informazioni.

16.4. In quanto parte della registrazione, il Cliente potrebbe ricevere periodicamente delle newsletter o aggiornamenti. Si prega di notare che queste comunicazioni provengono solo dalla Società e garantiamo che i dati personali del Cliente non saranno mai trasmessi a terzi. Se il Cliente desidera rifiutare la ricezione di queste email occasionali, basta che clicchi sul link di annullamento dell’iscrizione contenuto nelle email, dopodiché il suo nominativo sarà rimosso dal nostro database. In alternativa, potrà chiamarci o inviarci una email, e noi provvederemo ad annullare la sua iscrizione. L'annullamento dell'iscrizione alla nostra newsletter non influirà sulla capacità del Cliente di ricevere le email di conferma degli ordini e sullo stato del tuo account online.

16.5. Il Cliente è tenuto a fare riferimento anche alla nostra Informativa sulla privacy, disponibile nella homepage.

^ Torna Su


17. RESPONSABILITÀ

17.1. Nulla di quanto contenuto in questi Termini esclude o limita la responsabilità per morte o lesioni personali causate da negligenza o da false dichiarazioni fraudolente da parte della Società.

17.2. In assenza di negligenza o violazioni degli obblighi da parte della Società, l'utilizzo da parte del Cliente di uno qualsiasi dei prodotti, in modi o per scopi diversi da quelli stabiliti dalle relative istruzioni, è interamente a suo rischio.

17.3. Il Cliente si assume ogni responsabilità a seguito di obblighi, richieste di risarcimento e spese derivanti dai contenuti inviati, pubblicati o trasmessi tramite il sito web, o dal suo uso improprio del sito web o dall'uso improprio da parte di qualsiasi persona di cui sia responsabile, o a seguito della violazione dei Termini.

17.4. Jewellery Quarter Bullion garantisce che fornirà i prodotti usando ragionevole competenza e cura, entro un termine ragionevole e, sostanzialmente, come descritto in questi Termini. Jewellery Quarter Bullion si astiene dal produrre altre promesse o garanzie in merito alla fornitura dei prodotti.

Jewellery Quarter Bullion declina qualunque responsabilità per:

17.5. Qualsiasi virus o qualsiasi altra funzione di disabilitazione che influisca sull'accesso o sull'uso del sito web;

17.6. Qualsiasi incompatibilità tra il sito web e altri siti, servizi, software e hardware;

17.7. Eventuali ritardi o guasti che potrebbero verificarsi durante l'inizializzazione, l'evasione o il completamento di trasmissioni o transazioni correlate con il sito web;

17.8. Qualsiasi modifica, sospensione o interruzione della fornitura del sito web.

17.9. Se l'utente o la Società violano le disposizioni ivi contenute, nessuno di essi sarà responsabile per eventuali perdite subite dalla controparte, fatti salvi i casi in cui tali perdite siano una conseguenza prevedibile di una violazione. Le perdite sono considerate prevedibili nel caso in cui possano essere contemplate dal Cliente e dalla Società al momento in cui il Cliente effettua un ordine.


18. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

18.1. Il contenuto del sito web è protetto da diritti d'autore, di denominazione commerciale, diritti su database e altri diritti di proprietà intellettuale. Il Cliente può recuperare e visualizzare i contenuti del sito web sullo schermo di un computer, oppure stampare una copia di tali contenuti per uso personale e non commerciale, a condizione che non alteri gli avvisi di copyright e di titolarità. Al Cliente è vietato riprodurre, modificare, copiare, distribuire o utilizzare a fini commerciali qualsiasi materiale o contenuto del sito web senza aver prima ottenuto l'autorizzazione scritta di Jewellery Quarter Bullion.

18.2. Questi Termini non concedono alcuna licenza di utilizzo di qualsiasi marchio di JQB o delle sue società affiliate.

^ Torna Su


19. DISPOSIZIONI GENERALI

19.1. JQB declina qualunque responsabilità per ritardi o mancate consegne dei prodotti, né è tenuta ad adempiere qualsiasi obbligo come specificato in questi Termini, nei casi in cui ciò sia dovuto, direttamente o indirettamente, a circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo.

19.2. Le persone che non figurano come parti nel presente accordo non godono di alcun diritto ai sensi del Contracts (Rights of Third Parties) Act del 1999 (legge sui contratti - diritti di terzi) di applicare qualsiasi disposizione contenuta in questo accordo. Questa clausola non inficia alcun diritto o rimedio di qualsiasi persona esistente, o che sia altrimenti disponibile ai sensi di tale legge.

19.3. Questi Termini sono assoggettati alle leggi vigenti in Inghilterra. Ci adopereremo al fine di risolvere eventuali disaccordi in modo rapido ed efficace. Qualora il Cliente non sia soddisfatto del modo in cui affrontiamo eventuali disaccordi e desideri avviare un procedimento giudiziario, dovrà farlo nella giurisdizione del Regno Unito.


20. SERVIZIO CLIENTI

20.1. In caso di domande, si prega di contattare il Servizio clienti telefonicamente al numero 800 126 359 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00, o inviandoci una email all’indirizzo vendite@orissimo.it. Faremo il possibile per rispondere entro 24 ore (dal lunedì al venerdì).

^ Torna Su

linkedin