London Bullion Market Association (LBMA)
La London Bullion Market Association (LBMA) è stata fondata nel 1987 dall'allora regolatore del mercato,
la Banca d'Inghilterra. È l'associazione di categoria del mercato dell'oro e dell'argento "over the counter"
di Londra.
L'associazione è responsabile della regolamentazione di aree quali gli standard di raffinazione, le pratiche
commerciali e la certificazione dei lingotti utilizzati per produrre lingotti e monete d'oro e d'argento.
In qualità di autorità di riferimento per i mercati dell'oro e dell'argento, la LBMA detiene i diritti di proprietà
intellettuale dei fixing dell'argento e dell'oro, che vengono fissati due volte al giorno. Un prezzo di negoziazione
comune è fissato in sterline (GBP), dollari (USD) ed euro (EUR) dall'ICE Benchmark Administration (IBA) alle 10:30 GMT
e poi di nuovo alle 15:00 GMT.
Questo metodo elettronico, lanciato nel 2015, ha sostituito la procedura del "London Gold Fix", in vigore dal 1919.
Membri
La London Bullion Market Association è composta da oltre centoventi società di tutto il mondo che hanno rapporti con i mercati dell'oro e dell'argento di Londra. Trader, broker, raffinatori, società minerarie e società di saggiatura sono alcuni dei tipi di società che fanno parte della LBMA.
Alcuni membri della London Bullion Market Association sono classificati come "Market Makers". I Market Makers sono membri della LBMA che hanno il compito di quotarsi reciprocamente i prezzi di acquisto e di vendita durante la giornata lavorativa londinese, per quantità minime concordate di oro e argento, al fine di stabilire il prezzo.
Regole di buona consegna LBMA
Le Regole di buona consegna (Good Delivery Rules) della LBMA sono considerate lo standard normativo internazionale per i lingotti d'oro e d'argento.
Il lingotto d'oro standard della LBMA pesa circa 400 once troy e deve avere una purezza minima di 995,0 parti/mila di oro fino (99,5%). I lingotti devono essere contrassegnati da un numero di serie, dal marchio del raffinatore, dalla purezza e dall'anno di produzione.
I lingotti d'argento devono contenere 999,0 parti per mille di argento (99,9%) e devono riportare gli stessi marchi.
Lista di buona consegna LBMA
È naturale che un investitore voglia avere la certezza della qualità dei propri lingotti d'oro e sapere che l'oro da investimento soddisfa gli standard di buona consegna stabiliti dalla LBMA. La lista di buona consegna (Good Delivery List) è un elenco regolarmente rivisto di raffinerie la cui aderenza agli standard del settore è stata riconosciuta dalla LBMA. È ampiamente considerata come punto di riferimento quando si cerca un raffinatore d'oro affidabile e di alta qualità.
Dato l'impegno di Orissimo per la qualità, tre dei nostri fornitori di lingotti d'oro - PAMP, Heraeus e Metalor - non solo figurano nella Good Delivery List, ma sono anche tre dei soli cinque accreditati; società a cui sono state date l'autorità di supervisionare, valutare e consigliare le raffinerie presenti nell'elenco per assicurarne l'aderenza agli standard della LBMA.
- Come comprare Oro
- Come investire in Oro
- Come acquistare Oro e Argento
- Perché comprare Oro?
- Vendere Oro e Argento
- Dove acquistare Oro?
- Perché comprare Oro fisico?
- Momento migliore per acquistare Oro?
- Lingotti o Monete d’Oro?
- IVA su Oro e Argento
- La Ratio Oro/Argento
- Perché comprare da Orissimo?
- Opzioni di pagamento
- Pagare Online con Carta di Debito o Credito
- Opzioni di spedizione
- TOP 5 degli investimenti in Oro
- TOP 5 degli investimenti in Argento
- Oro vs Argento
- Cos'è una moneta Proof?
- Che cos'è un'Oncia Troy?
- Krugerrands
- Fiscalità dell'oro in Italia
- Prodotti Royal Mint
- Consiglio Mondiale dell'Oro
- Cos'è il Fixing dell'oro?
- London Bullion Market Association (LBMA)
- Previsione del prezzo dell'oro
- TOP 10 dei produttori d'oro
- Top 10 Delle Riserve Auree
- L'allineamento delle monete
- Conviene investire in oro?
- Indice